Ciao a tutti. Oggi vi parlerò del packaging. Ci è stato chiesto di creare da 0 o rivisitare un packaging di un prodotto già esistente. Io ho scelto di rivisitare il packaging del caviale Calvisius. Per iniziare su un foglio abbiamo disegnato delle bozze che poi abbiamo digitalizzato con Illustrator, dopodiché dalla fustella, abbiamo creato una veste grafica e infine dalla veste grafica abbiamo prodotto un modello tridimensionale. Successivamente, come secondo lavoro, ci è stato chiesto di creare un espositore per questo prodotto e il procedimento di elaborazione è lo stesso del precedente: dalle bozze alla fustella digitalizzata, dalla veste grafica alla riproduzione 3D.
Ciao a tutti sono Elisa e ho 18 anni, frequento l' I.T.T. Carlo D'Arco di Mantova, indirizzo grafica e comunicazione. Questo è un blog scolastico e vi ho già detto tutto.
25 gennaio 2019
17 gennaio 2019
Pubblicità alla maniera di Beato Angelico
Ciao a tutti, oggi cambiamo un po' contesto. Vi parlerò di un lavoro svolto per la materia di storia dell'arte. La prof ci ha chiesto di creare una pubblicità basata su un'opera d'arte. Io ho scelto di basare la mia pubblicità sull'opera di Beato Angelico: L'Annunciazione. Il prodotto che ho deciso di pubblicizzare invece è stato il Buscopan (per il mal di pancia) infatti, quasi tutte le pubblicità che abbiamo creato sono in chiave ironica.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Alla Maniera di...
Ciao a tutti oggi vi parlerò del lavoro svolto per la materia di Storia dell'Arte. Abbiamo dovuto ricreare un'opera d'arte appar...
-
Ciao a tutti bentornati,. Oggi è lunedì e ciò significa nuovo post! oggi vi parlerò di come abbiamo saturato o desaturato oggetti all...
-
Ciao a tutti, eccomi di nuovo qui, dopo una settimana con un nuovo post. Come avrete letto dal titolo oggi tratterò del chimigramma... Il ch...
-
Dati gli ultimi avvenimenti, ci è stato assegnato il compito di creare 10 fotomontaggi di opere d'arte, sopra di esse abbiamo dovuto met...